Pulizie, basta usare aceto e bicarbonato: questo ingrediente è l’unico che funziona davvero | Ti bastano pochi centesimi per averlo
Dimentica i rimedi del passato, lascia in cucina aceto e bicarbonato: l’ingrediente perfetto per le pulizie è un altro.
Non appena avrai scoperto di che cosa si tratta non vorrai più farne a meno. La casa splenderà come un diamante e l’ambiente ringrazierà.
Ogni angolo sarà pulito e brillante, grazie al vero unico alleato nelle pulizie di casa e spenderai davvero pochissimo.
Ecco qual è il modo davvero ecologico per prendersi cura del proprio ambiente domestico. Non basta comprare al supermercato i detersivi più costosi.
Non continuare a usare solo i vecchi metodi della nonna. Lasciati alle spalle le ore passate a strofinare, ora non serve più l’olio di gomito, ma serve sapere come pulire in maniera davvero sostenibile.
Pulizie di casa ecologiche ed ecologiche grazie a questo rimedio
Oggi prendersi cura della casa può essere dispendioso, perché in giro ci sono tantissimi prodotti che promettono di sgrassare, sbiancare, disincrostare, lucidare e far brillare tutta la casa. Purtroppo però il più delle volte presentano due difetti: costano un occhio della fronte e sono pieni di agenti chimici e di sostanze inquinanti. Per tale ragione dunque spesso si cercano delle soluzioni alternative e si fa ricorso ai vecchi metodi della nonna.
Chi non ha mai provato a pulire la cucina con l bicarbonato di sodio o l’aceto di vino bianco, o ancora con il limone? Di certo dai metodi casalinghi si può imparare molto ma se si cerca il segreto della convenienza e si vuole anche coniugare l’esigenza del risparmio con la tutela dell’ambiente, occorre sapere davvero come occuparsi delle pulizie di casa in modo ecologico ed economico.
Quali ingredienti naturali usare e a che cosa fare attenzione
Innanzi tutto dobbiamo precisare che i detersivi non sono da bandire tout court ma occorre imparare a scegliere quelli ecologici, con confezioni ricaricabili, e soprattutto a dosarli bene. Dunque bisogna tenere a mente che ne basta davvero una piccola quantità e che usare troppo prodotto non rende la casa più pulita. Inoltre. per tentare di inquinare meno possibile è meglio preferire spugne e stracci tradizionali rispetto ai panni e alle salviette monouso, che finiscono nella pattumiera dopo ogni utilizzo e dunque nelle discariche.
In secondo luogo, è bene sapere a quali ingredienti naturali è meglio affidarsi per i diversi ambienti di casa. Il bicarbonato di sodio si può utilizzare, sciolto in acqua, per pulire i pavimenti e anche per eliminare i cattivi odori dalle superfici del bagno, dal forno e dalle stoviglie, quindi il rimedio della nonna in questo caso è efficace. L’aceto invece si può utilizzare per sgrassare e per disinfettare a fondo gli elettrodomestici e il piano cottura.