Stop ai veicoli a motore, le auto qui non possono più circolare: i divieti sono ovunque | Lascia le chiavi a casa

0
stop veicoli a motore
stop-madonienotizie.it-fonte-pixabay-geralt

Prima di uscire di casa, fai attenzione al nuovo stop ai veicoli a motore. Potresti dover tornare indietro.

La novità che cambia la vita di chi si muove ogni giorno in auto o in moto in questa città italiana.

La mobilità delle grandi città sta cambiando. Scopri come funziona prima di metterti al volante e evita brutte sorprese.

Non farti bloccare dalle forze dell’ordine: la prossima volta che cercherai di accedere al centro potresti trovarti di fronte allo stop dei veicoli a motore.

Ti conviene uscire a piedi o con i mezzi pubblici: Ecco a partire da quale data sarà attivo il divieto di circolazione in quest’area urbana.

Stop ai veicoli a motore, chi potrà circolare e chi invece dovrà uscire di casa senza auto

Di recente è stato confermato lo stop dei veicoli a motore nel cuore di una grande città italiana e questo divieto è legato alla necessità di tutelare il centro urbano, proteggendo monumenti, pedoni, cittadini e turisti dal crescente inquinamento atmosferico, dovuto alle emissioni dei veicoli di vecchia generazione.

L’iniziativa arriva direttamente dall’Assessorato all’Ambiente e svuoterà le arterie principali della città da auto e moto in alcuni giorni e fasce orarie prestabilite. Per evitare di mettersi al volante e ritrovarsi poi in una strada interdetta ai veicoli, è bene conoscere dove e quando è previsto il nuovo stop ai veicoli a motore. Scopriamo di seguito tutti i dettagli utili.

domeniche ecologiche roma
traffico-Roma-madonienotizie.it-fonte-pixabay-martieda

Quando entra in vigore il nuovo divieto imposto nel centro cittadino

Dopo la creazione della cosiddetta Fascia verde è tornata l’iniziativa delle cosiddette domeniche ecologiche, una serie di appuntamenti nei quali sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli a motore all’interno della Ztl Fascia Verde di Roma. L’area interdetta al traffico comprende tutti i principali quartieri della città. Per sapere quali strade sono comprese nella Fascia verde e si può consultare il suto web ufficiale del Comune di Roma, ovvero www.comuneromamobilita.it.

L’orario di divieto di circolazione va dalle ore 7,30 alle 12,30 e dalle ore 16,30 alle 20,30. L’iniziativa è cominciata il 1 dicembre 2024 e le prossime domeniche ecologiche saranno il 26 gennaio, il 16 febbraio e il 23 marzo 2025. Sono esentati dal divieto i veicoli ibridi ed elettrici, gli autoveicoli a benzina Euro 6, a Gpl o metano Euro 3 e successivi, i ciclomotori Euro 2 e motocicli Euro 3 e successivi. L’iniziativa dello stop ai veicoli a motore, oltre a limitare il traffico e la circolazione dei mezzi a due e quattro ruote, ha il preciso scopo di sensibilizzare tutta la cittadinanza sull’importanza della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *